È il luogo dove i pellegrini possono innanzitutto associarsi alla "Confraternita Universale Madonna di Castelmonte" oppure prendere contatto con il santuario per le varie necessità (sante messe), per l’organizzazione dei pellegrinaggi, anniversari di matrimonio e per le varie esigenze ed informazioni di cui hanno bisogno.
L’entrata è a metà della scalinata che conduce alla chiesa del santuario.
L’orario dell’ufficio:
8:30 - 12 / 14:30 - 18
I pellegrini che raggiungono Castelmonte possono pernottare o fermarsi per pranzare presso la ‘Casa del Pellegrino’ e nel ‘Ristorante Al piazzale’. Si prega di segnalare per tempo l’arrivo di gruppi organizzati.
tel 0432.731161 - 0432.700636
AVVISO:
nuova casella di posta elettronica per comunicare con il bar-ristorante-albergo: accoglienza.castelmonte@gmail.com
Grazie
Nel borgo di Castelmonte funzionano due negozi di articoli religiosi e da regalo per coloro che desiderano una immagine della Madonna di Castelmonte da portare ai propri cari o per un qualsiasi ricordo del viaggio.
Sale per incontri
L’accoglienza dei pellegrini è uno degli impegni più importanti del santuario. I gruppi che desiderano una sala per incontrarsi possono trovare un luogo adatto nella sala S. Francesco (30/40 persone) e nella sala del Rosario (70/80 persone).
Cappellina del borgo
Una cappellina posta lungo la viuzza, che attraversando il borgo porta al santuario, ospita tutti i gruppi che desiderano vivere un proprio momento di preghiera e di silenzio.
Ascensore
Tutti i giorni è in funzione un ascensore presso il santuario (lato nord-est). È riservato a coloro che non possono salire a piedi.
Parcheggio
L'ampio parcheggio ai piedi del borgo permette a tutti di trovare un luogo di sosta, sia per le auto che per i pullman.